Auto connesse “hackerabili”, stavolta tocca a Kia. Ma a fin di bene
Il Disinformatico - A podcast by RSI - Radiotelevisione svizzera - Lunedì
![](https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/2e/00/c5/2e00c578-03af-e859-7b99-3f93224871b7/mza_3358847707730818920.png/300x300bb-75.jpg)
Categorie:
Una vulnerabilità scoperta nei veicoli Kia connessi a Internet permetteva di aprirli e comandarli partendo solo dal numero di targa. Un team di hacker etici ha segnalato il problema alla casa costruttrice, che lo ha risolto, ma questo episodio – il più recente di una lunga serie che tocca praticamente tutti i costruttori di auto – evidenzia i rischi della crescente digitalizzazione degli autoveicoli e l’importanza di una maggiore attenzione alla sicurezza informatica. La storia di Kia e di questo problema felicemente risolto è un esempio da manuale, da conoscere per capire la mentalità degli intrusi digitali e per riesaminare le proprie difese informatiche aziendali o professionali con occhi diversi e più attenti.