Il 25 aprile l'Italia ricorda la Liberazione dall'occupazione di nazisti e fascisti
Hyperbros: notizie di politica, cultura e attualità - A podcast by Hyperbros

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina le Associazioni Combattentistiche e d'Arma in occasione della imminente ricorrenza della liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascistaDovrebbe bastare questo a ricordare ai tanti, troppi, italiani - molti nelle fila dei sindacati e partiti di sinistra, più di qualcuno addirittura nell'ANPI - che il 25 aprile scenderanno in piazza cantando Bella Ciao, sventolando al contempo le bandiere arcobaleno anzichè quelle giallo-azzurre, che la storia si sta ripetendo uguale uguale in Ucraina, e invece il Presidente della Repubblica è stato costretto a fare una lezione di storia.Quindi eccola, a beneficio non solo di coloro che si dicono eredi dei partigiani, ma anche delle varie formazioni di destra e populiste, filo-russe e fortemente ostili all'alleanza atlantica guidata dagli Stati Uniti, che oggi come allora si stanno opponendo all'invasione di uno Stato Sovrano (l'Ucraina) da parte di una Federazione (la Russia) guidata da un sanguinario e antidemocratico Presidente (Vladimir Putin).