Film e giardini - recensione di "A Good Year"
Giardino Rivelato | Il podcast di Francesco Cecchetti - A podcast by Francesco Cecchetti - Mercoledì

È un film non proprio amato dalla critica, ma quando ho rivisto "A good year" di Ridley Scott per la prima volta da anni: mi sono reso conto dell'importanza che giocano i giardini in questa storia:A partire dalla forma del giardino, interessante per il gioco delle prospettive, ma soprattutto del concetto di cliché (di cui è anche accusato il film).Voliamo con le parole a Bonnieux, tra la realtà e la finzione dello Château La Canorgue, in questo luogo un po' inesistente, un po' rituale, e chiacchieriamo di film!ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! INSTAGRAM 👉 t.ly/pYvlk CI TROVI QUI! 👉👉👉 giardinorivelato.it