Vittorio Gregotti - Città, metropoli e disegno urbano - Festival della Mente 2011

Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

Molte discipline affermano che parlare dello stato di crisi della città o del fenomeno delle postmetropoli significhi cercare di descriverne la condizione di transizione permanente. Si tratta quindi del trionfo del pensiero del capitalismo finanziario, globalizzato e neocoloniale, delle comunicazioni immateriali e del trionfo del tempo sullo spazio da cui è necessario dipendere? Oppure è pensabile un ordine spaziale, partendo da una critica allo stato delle cose, che renda possibile una nuova concezione civile del disegno urbano? Forse è possibile pensare che le accelerazioni con cui ci confrontiamo possano superare la loro attuale capacità ipnotica, trasformandosi in nuova normalità, cioè in materiali disponibili a rispondere a interrogativi di senso, in grado di proporre nuove forme di un’architettura urbana dell’interesse collettivo.