Tim Parks - In conversazione con la creatività letteraria - Festival della Mente 2013

Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

«Amo il nuovo Franzen, bellissimo». «A me sembra banale, non sono riuscito a finirlo». Perché le persone, anche le più preparate, non sono d’accordo sulla letteratura? Perché ci può affascinare anche un romanzo scritto male, mentre viceversa uno scritto benissimo ci può lasciare indifferenti? Davvero dobbiamo dire che è solo una questione di gusto? Tim Parks offre una risposta a queste e altre domande, considerando il ruolo della creatività nella vita dello scrittore. Il romanzo non è un oggetto estetico staccato da chi lo crea, ma fa parte di una strategia di vita, nasconde un dilemma, una polemica. Si incrocia con la vita dei lettori in modi e con effetti diversi a seconda delle circostanze personali. Con riferimento ai grandi scrittori della letteratura europea, Parks propone un modo nuovo e intrigante per pensare al rapporto tra un'opera, la nostra vita e quella di chi l’ha scritta.