Silvio Orlando - Diderot, Rameu e altri paradossi - Festival della Mente 2011
Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:
Il nipote di Rameau è il capolavoro satirico della seconda metà del Settecento. Il dialogo di Diderot è il racconto della parabola grottesca di un musico fallito, amorale per vocazione, servo per scelta, in preda a un incontenibile cupio dissolvi; archetipo di chi è pronto a adulare e blandire i padroni e i potenti. Nell’ imbarazzante assenza di prospettive morali, Rameau osserva con cinismo la natura umana, convinto che non vi siano possibilità di redimerla. Riesce in maniera paradossale a ribaltare la visione del volgare e del sublime, del genio e della mediocrità, del bene e del male. La figura di Rameau, viva e di estrema attualità, ha spinto Silvio Orlando – con la collaborazione di Edoardo Erba – ad accettare la sfida di mettere in scena un dialogo etico-filosofico settecentesco, dandogli consistenza teatrale, presentato in anteprima sotto forma di lettura a Sarzana.