Salvatore Veca - L’immaginazione filosofica - Festival della Mente 2011

Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

Vi sono due immagini che possono dare un’idea di come funziona l’immaginazione filosofica. La prima è quella dell’esplorazione delle connessioni. L’esploratore di connessioni, come chi cerca di tessere una rete per prendere il maggior numero di pesci, mira a mettere insieme, a legare fra loro idee, concetti, congetture, ipotesi e a consegnarci così una nuova prospettiva su noi stessi e il mondo. La seconda immagine è quella della coltivazione di memorie. Il coltivatore di memorie sa quanto l’immaginazione filosofica si alimenti del passato e della sua complicata tradizione. L’esploratore di connessioni è affascinato dall’idea di poter dire l’ultima parola. Il coltivatore di memorie gli ricorda il destino inevitabile della trasformazione dell’ultima parola in penultima. In questo senso, anche in filosofia, come nella scienza e nell’arte, l’immaginazione e la ricerca non hanno mai fine.