Massimiliano Valerii - Quali sono i miti d’oggi? - Festival della Mente 2018
Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:
Nell’Italia del dopoguerra alle prese con la ricostruzione, e poi durante il miracolo economico, la forza evocativa delle immagini si traduceva in mobilitanti passioni comuni. L’immaginario collettivo, cioè quell’insieme di valori, simboli e miti in grado tanto di plasmare le aspirazioni individuali, quanto di definire l’agenda condivisa di una comunità, era dotato di grande forza propulsiva. Al contrario, le passioni tristi di questi anni esprimono la crisi di quell’immaginario e i giovani appaiono una "generazione perduta", senza epiche fughe in avanti. Eppure l’immaginario domanda di essere realizzato perché mette in circolazione sogni e desideri, accende le fantasie, tracciando sempre più in là le frontiere del possibile. Quali sono i nuovi miti d’oggi? E come rinnovare una fenomenologia della speranza, oltre il rancore e la nostalgia?