Maryam Madjidi, Vanna Vannuccini - Le radici ritrovate - Festival della Mente 2018
Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:
Iran, fine degli anni Settanta. I genitori di Maryam sono giovani, comunisti e innamorati del loro Paese. Ma l’Iran sta sprofondando verso uno dei regimi più oscurantisti dell’epoca moderna, e la famiglia è costretta a fuggire. Quando, a sei anni, Maryam raggiunge la Francia, ad accoglierla è prima di tutto una nuova lingua che lei dapprima rifiuta, per poi sceglierla come unico approdo possibile, respingendo ogni richiamo alle origini: «Io non sono un albero, non ho radici». Solo anni dopo, quando ai genitori ormai stanchi le parole iniziano a mancare, Maryam trova la forza di volgersi indietro, recuperando la lingua come unico strumento per ritrovare la memoria. Perché le radici possono essere un fardello, un’arma di seduzione, un incubo, un’inesauribile risorsa.