Marco Belpoliti - Come l’hai visto in tv - Festival della Mente 2011

Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

Per McLuhan la televisione è un media freddo che suscita reazioni passive, non eccita, non spinge all’azione come invece fa la radio, che è stato il media delle dittature del XX secolo. Ma come è stato possibile che la tv abbia ipnotizzato milioni di persone per cinquant’ anni in Italia come negli Stati Uniti? Quanto ha modificato i riti della democrazia occidentale, i modi e i limiti del discorso pubblico? Quale è l’epistemologia di questo media? L’ipotesi è che non siamo noi a guardare la televisione, ma che è lei che ci guarda. Ci informa, si dice, ma quale informazione ci offre? Belpoliti propone una sua analisi in un momento storico in cui, almeno in Italia, la televisione cosiddetta “commerciale” sembra destinata a un rapido declino, sostituita da media come Internet, e soprattutto dai cellulari di nuova generazione o gli smartphone.