Gianpiero Dalla Zuanna - Non ci sono più le famiglie di una volta? - Festival della Mente 2011
Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:
Continuamente evocata da tutti gli attori della società civile e dalla politica, la famiglia è il vero mito fondativo della società italiana. Ma è vero che sta andando verso un declino inarrestabile? I dati mostrano che la famiglia si sta trasformando, pur restando sempre la cellula base delle società occidentali, in particolare della so-cietà italiana. Le famiglie italiane sono tenute assieme in primo luogo dai forti legami di sangue che differenziano il nostro dai paesi del Centro e Nord Europa, e che non sono affatto diminuiti con l’affermarsi del benessere. Nell’ultimo secolo siamo passati attraverso cambiamenti radicali sulle ragioni costitutive della coppia: dal reciprocointeresse (o l’interesse delle due famiglie d’origine), alla reciproca attrazione (unione romantica), alle convivenze sostitutive del matrimonio, e l’Italia condivide questi cambiamenti con gli altri paesi ricchi.