Edoardo Boncinelli - Che cos’è la vita? Può esistere una vita artificiale? - Festival della Mente 2011

Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

Lo scienziato statunitense Craig Venter ha annunciato di recente di aver costruito una vita artificiale,cioè sintetica. Quello che ha fatto è mettere un DNA sintetizzato da zero, sulla base di una sequenza immagazzinata in un computer, in una forma molto elementare di batterio, e notare come questo cambiava in unessere mai esistito prima. Questa forma di vita è quindi nuova e senza precedenti, ma è vita artificiale? Perrispondere alla domanda occorre chiedersi che cosa è la vita nella sua essenza. Boncinelli propone una de-finizione di vita e delle sue componenti fondamentali: la materia, l’energia e l’informazione. Ciò che dominanegli esseri viventi è l’informazione, cioè l’ordine e il controllo di quanto vi accade. In questa ottica, quella creata da Venter è davvero una vita artificiale.