Davide Comazzi, Antonio Piotti, Laura Turuani - Altre madri, altri padri, nuovi adolescenti - Festival della Mente 2014

Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

La famiglia postmoderna con i suoi pochi figli, desideratissimi e intrisi di aspettative, suggerisce alla mente materna e paterna pensieri e affetti nuovi rispetto a quelli di un tempo. Durante l’infanzia, la creazione di un buon clima relazionale promuove lo sviluppo di competenze nel bambino, dando l’impressione che, nonostante la fatica, le cose stiano andando bene. La metamorfosi adolescenziale, invece, disorienta sempre più spesso, lasciando intravedere un figlio fragile, sregolato, che stenta a nascere socialmente. Abitati da conflitti e intense angosce, le nuove madri e i nuovi padri interrogano le propensioni naturali di ruolo: la madre viene sospinta verso la colpa e la rievocazione di un repertorio di cure infantili, il padre verso un tentativo di regolamentazione e difesa di un’etica ormai in disuso. La trasformazione adolescenziale, dopo aver prima illuso, poi deluso e terrificato, sorprenderà: dalle macerie, con il tempo, compariranno i segni di un nuovo progetto futuro.