Chiara Saraceno - Troppa disuguaglianza è un freno al benessere di tutti - Festival della Mente 2011

Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:

La povertà è la forma meno accettabile della disuguaglianza economica, segnala una difficoltà, o impossibilità, a soddisfare in modo adeguato i propri bisogni nella società in cui si vive e a condurre la vita secondo le proprie aspirazioni e capacità. Esistono anche forme di disuguaglianza non economica che possono avere le stesse conseguenze. Un disabile può venire escluso a priori dall’istruzione o dall’accesso al lavoro; l’origine famigliare e/o etnica può segnare in modo determinante i destini delle persone vincolandone possibilità e libertà; l’appartenenza di sesso spesso immette in percorsi di vita differenziati e disuguali a prescinde- re dalle caratteristiche individuali. Questi fenomeni non hanno solo conseguenze inique per i soggetti direttamente coinvolti, le hanno anche per la società nel suo complesso, perché non consentono a tutti di dispiegare appieno le proprie doti, impoverendo quindi la qualità umana e la capacità di tenuta e innovazione del- la società nel suo complesso.