Andrea Riccardi - Comunità o l’eclissi del noi - Festival della Mente 2018
Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:
Comunità è una parola antica e nuovamente provocatoria e attuale. Nel tempo del virtuale, dell’io prima di tutto, della «morte del prossimo» ‒ secondo la felice definizione di Luigi Zoja ‒ si sono indebolite le reti di prossimità sociali, politiche e religiose. Il tessuto della società, ai nostri giorni, sembra subire gli effetti di quel «crollo del noi» che rende tutti più soli e costituisce addirittura un rischio per la sopravvivenza dei più deboli (come il pericoloso isolamento degli anziani nelle grandi città). Comunità è una risposta concreta all’origine di reti e di solidarietà? È ricordo nostalgico del passato o visione del futuro? Cosa significa oggi comunità, quando le popolazioni si spostano e nascono inedite convivenze tra persone di storia, etnia, religione diversa?