Alfonso Berardinelli - Tipi, stili e poteri intellettuali - Festival della Mente 2011
Festival della Mente - A podcast by Festival Della Mente

Categorie:
L’indipendenza intellettuale oggi sembra rappresentare sempre più una sfida, ma chi sono gli intellettuali e quale ruolo ricoprono? Non bisogna considerarli come un ceto sociale e come un gruppo, spesso nei casi migliori si tratta di singoli, inclassificabili e la loro vulnerabile forza sta proprio in questo. Alfonso Berardinelli propone di dividere gli intellettuali in tre tipi: il Metafisico, il Tecnico e il Critico, ma al di là delle tipologie, la contraddizione tra cultura e società tende a fare di ogni intellettuale un misantropo, un individuo indocile alle “buone regole” della socievolezza. Misantropia è avversione, diffidenza e disprezzo non tanto per l’uomo e l’umanità in astratto, ma per l’uomo in quanto animale sociale; il vero bersaglio è dunque “l’uomo socievole”, l’uomo piacevolmente pronto a ubbidire alla regola dell’ambiente.