Il teatro d’evocazione

E pensare che c'era il pensiero - Intesa Sanpaolo On Air - A podcast by Intesa Sanpaolo

Categorie:

Gaber è protagonista di un incontro con il pubblico tenutosi al Teatro Stabile di Genova nel 1989 condotto da Antonio Bagnasco, dopo una replica de “Il Grigio”. Sono passati 10 anni dall’intervista a Radio Popolare e il tipo di teatro portato in scena da Gaber e Luporini è profondamente cambiato in quello che è stato spesso definito teatro “d’evocazione”, ben diverso rispetto al teatro canzone di intervento che aveva scandito gli anni Settanta. In questa nuova fase Gaber dà molto più spazio alla prosa, “Il Grigio” infatti è uno spettacolo interamente recitato che mette in scena il rapporto fra un uomo ed un topo, che rappresenta tutte le sue inquietudini. Gli ospiti della puntata sono due grandi esponenti del cinema e del teatro del nostro Paese: Paola Cortellesi, con un'intervista del 2005 a cura di Massimo Bernardini, e Paolo Rossi, intervistato da Andrea Pedrinelli nel 2007.