La vita segreta degli ovuli
DiscoScienza di Andrea Bellati - A podcast by Andrea Bellati & VOIS - Martedì

Categorie:
Gli ovuli, cioè le cellule riproduttive femminili, si formano all'interno del corpo quando la donna è ancora un feto. Una bambina nasce con un corredo di 1 o 2 milioni di ovuli che aspettano pazienti la pubertà e poi ogni mese fino alla menopausa. Un ovulo può restare in attesa per decenni prima di entrare in azione, incontrare uno spermatozoo e dare origine a una nuova vita. Sono decisamente le cellule più pazienti del corpo umano. Ma come fanno a vivere così a lungo? Nuove ricerche hanno dato una spiegazione sorprendente. Con il prezioso contributo di Diana Delprato, medico ginecologo dell’Unità Clinica di Ginecologia Ostetricia e Medicina della Riproduzione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele. Per votare DiscoScienza clicca qui. Premio del Pubblico Amazon Music! Le fonti. La ricerca pubblicata sulla rivista Cell. La lunga vita degli ovuli su Le Scienze. La puntata di DiscoScienza sui mitocondri. L'articolo su Nature. Quanto vivono le cellule del nostro corpo? Melodie Victoria di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices