Tre Cimiteri militari delle Dolomiti

Camposanto - A podcast by Giulia Depentor

Categorie:

Al Vittoriano di Roma è sepolto un soldato rimasto ignoto che rappresenta i caduti non riconosciuti italiani di tutte le guerre passate, presenti e future. I militi ignoti italiani, tuttavia, sono migliaia e le loro spoglie sono state raccolte nei Cimiteri e nei sacrari di guerra sparsi in tutta la penisola.Ne ho visitati tre sulle Dolomiti: il Cimitero Monumentale "Adriano Lobetti Bodoni", il sacrario di Pocol e l'ossario di  Pian de Salesei.Gli ignoti raccolti qui sono più di 9000.Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.comSe vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcastCredits:Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.comGrafiche: Elena Lombardi lombardielena.comAll'interno della puntata sono stati inseriti estratti audio (nel rispetto dell'articolo 70 della legge sul diritto d'autore) provenienti dalle seguenti fonti:-"Tapum", canzone popolare scritta nelle trincee italiane durante la Prima guerra mondiale (1917)- "Silenzio fuori ordinanza" (1862)- Il brano che racconta la scelta del Milite Ignoto, invece, è un resoconto originale dell’epoca estratto da uno dei documentari de “La Grande Storia” di RaitreEffetti sonori:Da freesound.org- "Walking Steps" by timothy_neville- "marching" by stibDa orangefreesounds.com-"Old Riding Train Outside Loop", "Early Morning Birds Chirping", "Grenade Sound Effect","Stuka Siren", "War Sounds Anti-Aircraft Gun Fires", "Anti Aircraft Gun Short Burst", "Machine Gun Sound Effect 2" by Alexander