I cimiteri della strage del Vajont con Jonathan Zenti

Camposanto - A podcast by Giulia Depentor

Categorie:

9 ottobre 1963: il Monte Toc frana all’interno del bacino della Diga del Vajont provocando un’onda alta più di 200 metri che si abbatte sul paese di Longarone e su alcuni comuni limitrofi. I morti sono 1917, la maggior parte dei quali mai ritrovati oppure mai identificati.Sono andata nei luoghi della strage, ho visitato i cimiteri della zona e mi sono fermata al Memoriale delle Vittime del Vajont di Fortogna e al Cimitero di Muda Maè a Longarone. Jonathan Zenti, che nel 2013 ha trascorso un mese nella valle, mi ha aiutato a comprendere meglio la natura e il dolore di queste zone.Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.comSe vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcastCredits:Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.comIl breve estratto audio che si può sentire al minuto 10:50 proviene dal documentario "Onda lunga" di Officine Tolau. La persona intervistata è Gino Mazzorana.Tutte le altre interviste provengono dall'audiodocumentario "Catarsi" prodotto da Jonathan Zenti: http://www.jonathanzenti.it/blog/2015/06/19/catarsi-urbanistica-delle-relazioni-nella-valle-del-vajont/Effetti sonori:Da orangefreesounds.com- "Car Door Shutting", "Car Start Up", "Wind Noise" by Alenander