Ep. 23 - 79 paesi contro le sanzioni di Trump: l’Italia non firma

BuongiornoMondo - A podcast by LA7

L'8 dicembre 2024, la Siria ha vissuto una notte storica, quella in cui il popolo ha festeggiato la cacciata di Bashar al-Assad.Gruppi di uomini saltavano sulle auto, fucili in mano, mentre le donne, in lacrime, gridavano alla stampa: "Finalmente siamo liberi di parlare". Nei giorni seguenti, la festa si è trasformata in una lunga e dolorosa ricerca: migliaia di siriani si sono diretti verso la prigione di Sednaya, alla ricerca dei propri cari arrestati dal regime. Con le dita scorrevano i registri, cercando i nomi dei prigionieri. E poi, le fosse comuni, le testimonianze di una tragedia che ha segnato la Siria per anni. In questo episodio esploriamo, poi, il ruolo della Corte Penale Internazionale, un tribunale indipendente, che si occupa di crimini internazionali come genocidio e crimini contro l'umanità. Nonostante 125 paesi siano firmatari del trattato che l'ha istituita, Israele, Stati Uniti, Russia e Sudan si sono astenuti dalla ratifica. Mentre il mondo si interroga sull'efficacia di tale organismo, Donald Trump emette un ordine esecutivo per sanzionare il tribunale, accusandolo di mirare a Stati Uniti, Israele e ai suoi alleati. La discussione sulla CPI si intreccia con il passato e il presente delle sanzioni internazionali e con le sfide geopolitiche. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices